WorkArtMedia internazionale

Nato a Venezia, RiBelli è il primo WorkArtMedia internazionale lanciato, nel 2019, in Italia e sul territorio europeo,
che osserva l’attualità dal punto di vista dalla nostra civiltà mediterranea, dalla sua influenza e dal suo irradiamento sulle nostre società:
traendo le chiavi d’analisi culturali per riflettere sulla nostra epoca
e poter sempre discernere la bellezza.
RiBelli è diffuso in tutto il mondo.

RiBelli funziona come un atelier/studio che, quando ha ricevuto tutte le informazioni, fa una selezione del materiale
che viene analizzato, valorizzato e spiegato (nel rispetto delle fonti)
tramite il lavoro redazionale, artistico, creativo e messo in scena
sotto la forma di un magazine con delle caratteristiche estetiche e specifiche di alta qualità:
unicità, originalità, autorialità si evidenziano anche nella cura dei particolari (scelta della carta, iconografia, grafica, monitoraggio della stampa).
Anche l’ordine dell’impaginazione è ideato secondo criteri di riflessione non aleatori.

La coerenza nel presentare le tematiche, gli argomenti, ecc. interagiscono secondo un filo rosso:
guardare e capire l’attualità dall’angolo della culla storica e artistica
che rappresentano il grande Mediterraneo e il suo irradiamento, considerati come punto di partenza per capire la nostra Civiltà.

Questo lavoro di atelier è svolto da una squadra internazionale e professionale (giornalisti, autori, artisti, creatori, fotografi, designers… mestieri d’Arte) e organizzata come un ecosistema culturale nel quale ogni persona è importante,
dalla concezione alla distribuzione,
e partecipa a produrre questo magazine/opera trimestrale, in 3 lingue (italiano, francese, inglese).
L’informazione è obiettiva, non è sponsorizzata, non riceve neanche aiuti o sovvenzioni, ecc.
È il frutto di un lavoro di squadra seria e laboriosa.
Il concetto è originale ed inedito.

RiBelli è registrato ufficialmente in Italia (tribunale di Napoli) ed è pubblicato dall’azienda italiana Re-évolution Cultura srl.
RiBelli è protetto dal marchio Karine Trotel Re-évolution ® tutelato dallo studio dell’avv. Emanuele Amoroso a Palermo.
Sotto l’egida del marchio Karine Trotel Re-évolution ® si esprime un’artigianalità il cui valore ha origine da un’attività
trentennale di esperienza concreta sui territori, fatta di scoperte, incontri, viaggi, itinerari, scelte, invenzioni,
manifestazioni culturali per la rivalutazione della creazione pura e della bellezza che edificano i valori della nostra Civiltà.


Creatrice ed editrice
Rappresentante legale Re-évolution Cultura ®

“Più di un magazine,
RiBelli è un’opera,
da conservare, da collezionare e da coltivare…”

Il Concetto

RiBelli (in questo gioco di parole, il termine “ribelle” viene usato nella sua accezione primaria) rappresenta e caratterizza quanti cercano di mantenere o riconquistare il senso del bello, sottinteso in opposizione all’ «autorità» sociale attuale che genera abusi, speculazione, fretta, stress, ecc.

Essere RiBelli significa quindi ritornare all’idea universale di bellezza basata su valori che tendono all’armonia, all’equilibrio e al benessere, che sono alla radice della nostra civiltà. Significa cercare la verità, il rispetto e l’etica. Grazie alla nostra capacità umana e naturale di creare e concepire, la bellezza è quindi ispirata, profonda, ricca e unica.

RiBelli vedono nel mondo mediterraneo il modello ideale e perenne che illustra questa idea e considerano il suo irradiamento come la dimostrazione delle sue innumerevoli virtù. Invitano i propri interlocutori a capire meglio questo mondo per apportarvi il proprio contributo ed essere uniti.

La rivista RiBelli si occuperà quindi di tematiche, persone, situazioni, ecc. edificanti che dimostrano quanto il modello mediterraneo, influenzato sia dall’Oriente che dall’Occidente,
costituisca un esempio da seguire e un modello da praticare.

Avendo infatti saputo assimilare la libertà (di espressione artistica), il mondo mediterraneo ha generato una grande forza creativa e produce l’eccellenza, in una diversità di modalità e di interazioni. RiBelli propone quindi una Re-évolution di questa Cultura che si arricchisce nello scambio e la erige ad arte di vivere…

Ogni articolo viene pubblicato nella lingua del suo autore (italiano, francese o inglese) e tradotto nelle altre lingue; le traduzioni si trovano alla fine della rivista.